Photo: © Folco Quilici / Archivi Alinari

SIRENE #20

 

Venti

Sirene 2015-2025. Venti pensieri blu che ci sono rimasti in mente.

 

Affinità blu

Il sale scava, drena, spoglia. Purifica. In mare le amicizie ricevono un’impronta definitiva, destinata a non cambiare mai.

 

Il nuoto come cura

Un posto magico, un rituale all’alba, un documentario. Nell’ocean pool di Bondi a Sydney ci si butta in vasca incuranti del meteo e dell’inverno, e nascono legami che durano per sempre. Il nuoto ci salva la vita.

 

Mar Egeo: isole e destini

Navigando per mesi l’intero Egeo, un fotografo greco ha raccolto nelle sue reti centinaia di immagini e storie. Di isola in isola, come ad ogni approdo di Ulisse, ha guardato, ascoltato, interrogato.

 

Un’isola, una comunità, una barca

La seconda vita (sostenibile) delle baleniere delle Azzorre.

 

No paradise for surfers

Da Mahé all’atollo di Farquhar, da Silhouette ad Aldabra, la genesi del surf alle Seychelles.

 

James Sturz

Giornalista e scrittore, membro dell’Explorers Club, è prima di ogni altra cosa uomo d’acqua.

 

Folco Quilici: le isole del giorno prima

C’era una volta l’oceano magnifico e generoso. Di cui uomini pieni di gratitudine sapevano leggere e custodire i segreti.

 

Messaggi in bottiglia

Pensieri, emozioni, desideri per i prossimi dieci anni. Da amici di Sirene, amici del mare.

 

Premio Gente di Mare #3

Master, Storyteller, Defender: tre categorie per raccontare il rapporto tra noi e il mare, inseguendo onde e correnti sempre diverse. Terza edizione.