Photo © Morgan Maassen

SIRENE #12

 

Bodysurfing 

Tra tutti i tipi di surf,
e ce ne sono molti, il bodysurf è quello più primitivo.
 Resta il modo in cui
la maggior parte di noi ancora si diverte nell’oceano. 

 

Il lato umano dell’oceano

Non c’è angolo remoto della Terra dove una nave si sia spinta che non sia stato battezzato con il nome di un mare 

 

Hawaii. Ultima chiamata 

Paul Theroux, il padre della letteratura di viaggio moderna, dal kayak in Pacifico alle onde di Oahu. Come nel suo nuovo libro. 

 

Anafi 

L’ultimo avamposto delle Cicladi, luogo incantato ed estraneo al Grand Tour dell’arcipelago. 

 

Giacomo De Stefano. Un nomade a remi 

Con una barca di poco più di cinque metri, ha navigato via corsi d’acqua da Londra a Istanbul. Ci siamo incontrati a Venezia per parlare del popolo sami, delle loro barche e del suo nuovo progetto sull’isola di Skorpa, all’estremo nord della Norvegia. 

 

L’arte del nuoto giapponese

Un sapere antico per un altro modo di muoversi in acqua. 

 

Sakamoto’s Swim Club 

La storia di Soichi Sakamoto e dei suoi nuotatori, la ‘favola’ di Maui. 

 

Tra i marinai di Île-à-Vache 

Una goletta con un prezioso carico di vecchie vele e sartie in disuso approda su una piccola isola al largo di Haiti.

 

Siargao. Giochi d’acqua

Dove l’aria talvolta si fa più densa del mare, non resta che cedere alla sensualità dell’acqua salata. 

Se vuoi leggere il nuovo numero ed entrare a far parte dell’equipaggio di Sirene, prenota la tua copia nel nostro store!