Photo © Elena Braghieri
SIRENE #11
Blue Humanities
L’acqua come modo diverso di pensare, l’oceano come pratica e teoria al tempo stesso. Sarà il sapere liquido del professor Steve Mentz a salvare il mondo. Perché il futuro è di nuotatori e marinai.
L’oceano delle vele quadre
Un fotografo-marinaio, un rito di passaggio e le immagini di una vita di bordo senza tempo.
Il mare a piedi
Un passo dopo l’altro, un capo dopo l’altro. Andando in
acqua appena si può. Sempre in bilico in quel mondo di mezzo sospeso tra asciutto e bagnato.
Sotto il segno di Alicudi
Non sempre, ma spesso, le isole hanno a che fare con il destino. A chi approda per restare, capita di iniziare una nuova vita.
My Waves. Il surf sconfinato di Bryan
Il compagno di avventure dei Giorni selvaggi di Bill Finnegan, Bryan Di Salvatore surfa tra le parole come un tempo surfava tra onde diventate leggendarie. Come leggerete nei suoi Diciannove modi di guardare un’onda.
Le terre d’acqua dei kuna
Lagune coralline dai colori insostenibili, piroghe silenziose, donne che comandano e uomini che pescano. Tra gli ultimi custodi di un arcipelago che potrebbe scomparire.
A bordo delle navi bianche
La vita lenta di idrografi e marinai in missione per raccontare il mare su una carta.
Sirene. Tra le rocce segrete
Maiorca, quando la riva non è più confine e diventa il centro attorno a cui circola un’energia vitale, diversa.
Se vuoi leggere il nuovo numero ed entrare a far parte dell’equipaggio di Sirene, ordina la tua copia nel nostro store!